il manifesto ribelle
SE VUOI ESSERE COME GLI ALTRI, SEI NEL POSTO SBAGLIATO.
Le tue scelte raccontano una storia, e una sola. La tua.
“Gravel” significa “Ghiaia”.
La ghiaia è un materiale roccioso che forma un fondo compatto. Può essere piccola, media o grossa. È costituita da frammenti di dimensioni sempre diverse, spesso arrotondati, mai uguali tra loro.
Le biciclette Gravel sono state denominate così perchè pensate per affrontare anche tratti di sterrati compatti e fuoristrada non estremi.
A noi però piace l’idea romantica, quella per cui Gravel/Ghiaia richiama l’immagine di quel fondo compatto e uniforme che assomiglia al nostro movimento, formato da tantissimi frammenti, simili ad individui. Tutti diversi, ognuno con caratteristiche uniche.
A qualcuno piace la strada, a qualcun altro gli argini, ad altri ancora i sentieri. Chi ama le salite, chi le lunghe strade pianeggianti, chi viaggia con borse, chi scarico. Chi sta fuori settimane, chi mezz’ora; chi è veloce, chi è lento. Chi all’ultima moda, chi naif. Depilati o non depilati, tatuati o non tatuati. Gravel è tutto e il contrario di tutto. Ognuno diverso. Ognuno con le proprie caratteristiche, così simili ma sempre ben distinti tra loro, solo tutti con lo stesso cuore folle. Tu decidi la strada. Semplicemente, odiamo le caselle.
La bici è potente e la devi vivere come vuoi, senza dover subire catalogazioni o pregiudizi. Non devi per forza essere uguale agli altri. La bici è libertà. Gravel è libertà. Puoi scegliere se abbandonare la strada asfaltata per quella sterrata, e viceversa.
Hai l’alternativa. Sei l’alternativa.
Gravel per noi è rispetto. È condivisione. È educazione. È sorriso. È saluto. È consapevolezza.
Rispetto degli altri, dell’ambiente, di noi stessi. Condivisione della fatica, delle gioie, delle difficoltà, della bellezza. Educazione, sempre. Sorriso, saluto, socialità senza selfie. Attieniti ad un rigido codice di comportamento nel fare quello che vuoi. Nessuno prevale, nessuno resta indietro.
C’è un solo filo comune: la passione di stare in bici.
Se quello che la tua bici ti permette di fare ti fa stare bene, allora sei gravel.
Fai quello che ti fa stare bene.
E se sei Bradley, lo dici a tutti. Con stile. Unico.
Di più: se sei arrivato a leggere fino a qui sei già sulla buona strada per essere BR.O.
Gravel
noun [ no plural ] UK /ˈɡræv·əl - small pieces of stone used to make paths and roads.
sostantivo [ no plurale] IT / piccoli pezzi di pietra usati per fare sentieri e strade
GHIAIA
NOI SIAMO “gRAVEL”.
Ogni Bradley è unica, come la o il suə graveller.
Non riusciremmo a farne due identiche neanche volendo, ci saranno sempre delle differenze, come tra i graveller.
Nascono e crescono lentamente, con cura, sulle esigenze delle o dei loro cavalierə, che le personalizzano col proprio gusto e sul proprio desiderio, per essere parte di quel gruppo compatto, pazzo e sempre diverso che alimenta il Movimento, distinguendosi.
Perchè se la bici deve essere tua, non puoi sceglierla come quelle che hanno anche tutti gli altri.
Tutti noi della famiglia Bradley siamo graveller dentro. Nessuna distinzione. Perchè la bici è uno stile di vita. Un messaggio.
Abbiamo l’ambizione di costruire un marchio in cui potersi riconoscere per ideali, principi e comportamenti.
Un futuro tutto da costruire.
tu detti la strada.
Possedere una Bradley porta a fare subito parte della Community dei BR.O. senza distinzioni di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. La fatica è uguale per tutti. Il vento è uguale per tutti. La libertà è uguale per tutti. I BR.O. si riconoscono.
Essere graveller è essere un moderno cavalierə. I cavalierə erano dei nobili, avevano un forte ideale di vita e un rigido codice di condotta. Le regole erano semplici: la virtù, la verità, l’onore e il coraggio, oltre che il rispetto, soprattutto nei confronti dei più deboli.
Perchè ogni bicicletta in più sulle strade è una macchina in meno. Perchè fa bene all’aria che respiriamo tutti, fa bene alla nostra salute, alla nostra mente. Perchè più cresce il movimento più crescerà quello che gli ruota intorno. Crescerà il numero di persone attratte dalla bici, crescerà il numero di persone educate alla bici, crescerà il rispetto verso i ciclisti e la consapevolezza che siamo, nel nostro piccolo, una grande soluzione.
In perfetto British Style, come il nome che ci contraddistingue.