
FREQUENTELY ASKED QUESTIONS
-
Bradley Cycles la trovi solo qui, sul website bradleycycles.com . Non ci sono intermediari, non abbiamo negozi, non vendiamo a negozi e non ci trovi su e-commerce, non puoi fare il clicca e compra.
Parli con noi via email o per telefono, ci conosciamo e cerchiamo di capire se possiamo essere la soluzione alle tue esigenze, cercando di consigliarti per il meglio. La nostra risposta potrebbe essere anche un no…
-
La filosofia costruttiva Bradley non prevede magazzini. La tua gravel nasce su una tua richiesta specifica, è una realizzazione meticolosa per curare nei minimi dettagli la tua Bradley.
-
Potremmo, ma per questioni sia di stampi che di gestione delle misure del ciclista preferiamo lavorare su taglie standard dalla XS alla XL. I telai gravel possono essere adattati su diversi tipi di necessità, dal racing al viaggio, e la misura al millimetro potrebbe diventare controproducente, ad esempio in caso di bikepacking con carico estremo. Al contrario di come funziona, per esempio, per una bici da corsa dove le geometrie sono decisamente più spinte e definite. Regolando i posizionamenti sella-manubrio con pipa e reggisella possiamo utilizzare la bici in più assetti diversi per le diverse esigenze di movimento
-
Certamente! L’unico vincolo che mettiamo è il logo sul tubo sterzo a contrasto e il marchio verniciato su fondo a contrasto sul tubo obliquo, con fondo delimitato da due o tre righe a seconda della scelta di verniciatura. Per il resto massima libertà
-
Vi lasciamo gestire l’usato per non abbassarne la potenziale valutazione, altrimenti il valore del rientro dovrebbe essere decurtato dei margini di gestione e trasporto, e diventerebbe poco conveniente per voi. Quindi no, niente rientri.
-
Liberissimi! Non abbiamo accordi di nessun tipo con nessun produttore di componenti bici. Abbiamo alcune collaborazioni non vincolanti, e possiamo consigliare soluzioni sulla base dei nostri test materiale, ma nulla di più. Cerchiamo sempre di consegnare una gravel che abbia una qualità costruttiva degna del telaio, quello sì
-
Sarebbe sicuramente un elemento di grande impatto comunicativo, ma nulla di più.: La bicicletta è un mezzo di trasporto soggetto ad una serie infinita di agenti esterni, primo su tutti l’uso stesso. Se c’è qualche problema il difetto viene fuori subito, passato un periodo di tempo più lungo dei due anni della normale garanzia di legge, qualsiasi difettosità è difficile possa essere ricondotta a problemi di fabbricazione.
Oltretutto parliamo di una bici nata per offroad e viaggi, quindi soggetta a stress importanti. Insomma, sarebbe un po’ come dire che per la garanzia a vita quando compri la tua gravel la devi tenere sul comò.
Per questo ci sono i due anni di legge sul telaio; a vita solo sulla verniciatura, ma attenzione: non sono previsti i danneggiamenti da ambiente esterno, tipo i graffi, le abrasioni, ma solo difetti da errore di esecuzione, come fori di spillo, disuniformità, buccia d’arancia, colature e simili.
Ah, per inciso. Siamo piccoli costruttori, forse è più facile parlare con noi, in caso di problemi, che con una grande casa ed i suoi intermediari.
-
Le proposte di dilazione di pagamento sono di sicuro interessanti ma prevedono accordi con banche e/o finanziarie, e noi preferiamo non farle. Chiediamo il 40% dell’importo complessivo della proposta d’acquisto al momento dell’accettazione della stessa e poi il saldo alla consegna, che tipicamente avviene tra li 50 e i 60 giorni lavorativi dopo la conferma d’ordine.
-