Le nuove ruote in carbonio bradley

L’Islanda è una terra estrema. Non c’è una via di mezzo, la si ama o la si odia. Noi l’abbiamo amata, follemente. E l’abbiamo usata anche per provare i nostri materiali. È stato un test stressante dal punto di vista tecnico/meccanico, per la bici come per i suoi componenti.

Tra tutti i più sollecitati sono stati di sicuro le ruote.

Il trasporto aereo, da cui non siamo passati indenni con deragliatori, leve, freni “maltrattati” nonostante le borse protettive, e la gravel race “The Rift” le hanno messe a durissima prova. Tolte dalle borse integre, non ci speravamo davvero, eravamo terrorizzati dopo aver visto la “delicatezza” degli operatori allo scalo, e montate sulle bici hanno tenuto perfettamente sul terreno islandese, caratterizzato da pietre nere vulcaniche piuttosto irregolari e taglienti e dal bumping, il saltellamento dovuto alle scanalature del terreno perpendicolari al senso di marcia causato dal passaggio dei veicoli fuoristrada, praticamente continuo.  Oltre a pioggia, sole, fango e polvere, in un’alternanza rapidissima.

Interventi riparatori dopo il trasporto aereo

L’officina dei ragazzi di Kria Cycles

Profilo Instagram: kriacycles

Un grosso aiuto lo abbiamo avuto poi da meccanici del posto, che ringraziamo perchè sono stati simpaticissimi e molto disponibili. Non solo ci hanno riparato i danni del trasporto aereo, ma ci hanno anche suggerito una pressione di gonfiaggio ottimale per correre la gara, tanto da riuscire a terminarla con entrambe le bici a zero forature. Quasi incredibile.

Insomma: ruote robuste, scorrevoli, solide, resistenti, leggere. Non potevamo chiedere di meglio.

Per questo siamo davvero contenti di comunicare la collaborazione con Alchemist Wheel per la produzione di ruote in carbonio monoscocca destinate all’utilizzo gravel.

Prodotte a mano in provincia di Venezia, le ruote Alchemist garantiscono uno standard di produzione elevatissimo con carbonio Toray T700, T800, T1100 e con, volendo, la possibilità di personalizzazione con diverse finiture e schemi di foratura, in perfetto stile Bradley. Profilo da 35, da 46 o da 58mm., possono montare mozzi con cuscinetti normali oppure ceramici e, ovviamente, sono tubeless ready.

L’azienda, nata nel 2011, è situata a Cinto Caomaggiore, in Veneto.

Le ruote sono prodotte con marchio Bradley by Alchemist, con scritta serigrafata, per una personalizzazione completa del vostro fedele destriero. Perchè va bene la qualità, ma anche l’occhio vuole la sua parte.



La produzione delle ruote con marchio Bradley è destinata solo ed esclusivamente al completamento delle nostre bici.

Prezzo su richiesta in allestimento.

Da sinistra a destra: Bradley con ruote Pro Race G348,  profilo da 38mm, montate tubeless con cinturato Pirelli da 38mm, Bradley con ruote Pro Race G464, profilo da 46mm, montate tubeless con cinturato Pirelli da 40mm, e Bradley con Pro Race G348,  profilo da 38mm, montate tubeless con cinturato Pirelli da 40mm.

Indietro
Indietro

EMILIA GRAVEL BIKEPACKING ADVENTURE